top of page
Post: Blog2 Post

 Il Liceo Laurana-Baldi al Festival del Giornalismo Culturale

  • Immagine del redattore: giornale laurana
    giornale laurana
  • 16 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Grande soddisfazione per gli studenti del Liceo Laurana-Baldi che brillano con L’ulivo bianco di Carmine Abate nel progetto “Per un pugno di alberi” all’interno del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino

Urbino — Martedì 9 ottobre, le aule di Palazzo Battiferri si sono animate di entusiasmo durante l’evento conclusivo del progetto “Per un pugno di alberi”, una gara di lettura tra le scuole superiori della città. In sfida c’erano quattro istituti: il Liceo Raffaello, Il Liceo artistico, l’Itis Mattei e il Liceo Laurana-Baldi, che ha portato a casa una brillante vittoria.

La competizione, nata per promuovere la lettura e la riflessione su temi ambientali e culturali, ha ruotato attorno al romanzo L’ulivo bianco dello scrittore Carmine Abate. Ogni scuola ha partecipato con una squadra composta da circa dieci studenti del triennio. Per il Laurana-Baldi, i rappresentanti sono arrivati da diverse classi: due studenti dalla 3A, quattro dalla 3B, due dalla 3G e una studentessa della 2G. Il team ha scelto un nome simbolico e ironico: “Lau_rane”, un gioco di parole che richiama il nome dell’istituto e l’ironia degli studenti. A guidarli la Prof.ssa Iagulli Maria Rocchina .

La gara si è svolta attraverso un software interattivo, in cui ogni domanda richiedeva prontezza, precisione e collaborazione. A rendere il momento ancora più coinvolgente, Piero Dorfles, noto critico letterario e volto televisivo, che ha letto brani selezionati dal romanzo prima di ogni domanda, introducendo ogni passaggio con la sua inconfondibile voce. A condurre il quiz è stata la Prof.ssa Lella Mazzoli, direttrice dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo d’Urbino, che ha animato la sfida con grande partecipazione.

La squadra del Laurana-Baldi ha saputo distinguersi su tutti i fronti: non ha sbagliato nemmeno una risposta, dimostrando una lettura attenta, condivisa e rispondendo con rapidità: risultato, il podio!

È stato bellissimo vedere come il lavoro fatto in classe si sia trasformato in entusiasmo, gioco e successo condiviso”, ha commentato la Dirigente Prof.ssa Carla Campogiani.

Anche tra gli studenti non è mancata la soddisfazione: “Abbiamo lavorato insieme per prepararci, ci siamo sostenuti a vicenda”, ha raccontato Agnese, contentissima.

Un evento che ha unito cultura, spirito di squadra e passione per la lettura  e che lascia un ricordo positivo in  tutti i partecipanti valorizzandone i talenti.

Fabiana Ciacci

ree

ree
ree


 
 
 

Commenti


Via Luca Pacioli, 24, 61029 Urbino PU

©2022 di LAB

bottom of page