top of page
Post: Blog2 Post

Lo sguardo del luogo: I ragazzi del Laurana Baldi fanno Cinema

  • Immagine del redattore: giornale laurana
    giornale laurana
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Sabato 24 Maggio lo storico Cinema ducale di Urbino ha ospitato Il Liceo Laurana Baldi per un evento speciale inserito nella rassegna cinematografica “L’intervallo tra le cose”, curata da Andrea Laquidara, docente ed esperto di cinema. L’incontro ha rappresentato un momento di grande entusiasmo e creatività, coinvolgendo studenti e insegnanti in un percorso di scoperta e sperimentazione. Dopo una breve presentazione da parte del Prof. Battistoni, referente del progetto, riguardo le modalità e gli obiettivi del corso di cinema che ha condotto all’evento, sono stati proiettati i cortometraggi realizzati dagli studenti. I ragazzi, divisi in gruppi, hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nei ruoli di registi, sceneggiatori, montatori e attori, dimostrando grande impegno e talento. Il tema scelto, “Lo sguardo del luogo”, ha stimolato i giovani a esplorare e filmare luoghi significativi del territorio, dai vivi spazi della vita scolastica ai loci amoeni della splendida Urbino, dando vita a storie che riflettono il rapporto tra le persone, il loro ambiente e indagando, nel contempo, i propri mondi interiori.


ree

Ogni gruppo ha prodotto due brevi video, narrando la stessa storia con due approcci diversi: uno più riflessivo e autoriale, e l’altro più dinamico, quasi come un video promozionale dei luoghi rappresentati. Questa doppia modalità ha permesso ai ragazzi di sperimentare diverse tecniche narrative e di esprimere la

propria creatività in modo originale. Al termine delle proiezioni, i gruppi hanno condiviso le proprie esperienze, raccontando il percorso laboratoriale e artistico intrapreso. I professori hanno espresso una sincera ammirazione per le abilità cinematografiche acquisite in appena trenta ore di corso, sottolineando il talento e la predisposizione al

racconto per immagini dei giovani partecipanti. 

A breve, i cortometraggi saranno disponibili sul sito web della scuola, per offrire a tutti l’opportunità di apprezzare il lavoro e la passione di questi studenti. Un’esperienza che ha dimostrato come il cinema possa essere uno strumento potente per esplorare e valorizzare il nostro territorio e per comprendere meglio noi stessi e gli altri, che sicuramente lascerà un segno profondo nel percorso formativo dei ragazzi.

 
 
 

Commenti


Via Luca Pacioli, 24, 61029 Urbino PU

©2022 di LAB

bottom of page